- Confetture ExtraSolo frutta e zucchero
- Composte di frutta senza zucchero aggiunto Solo frutta e tutta frutta
- Puro ben-esserePuro benessere
- Le tradizioni Dal 1898 per farcire crostate e dolci tipici
- Mostarde senapate Equilibrio tra dolce e piccante
- Composte di verduraSapori intensi per piatti raffinati
- Confezioni regalo Regalare Bontà, una scelta di gusto
Cotogne
Mostarda senapata di Cotogne
Il cotogno è uno dei più antichi alberi da frutta conosciuti ed era coltivato già nel 2000 a.c. dai Babilonesi. Secondo le varietà si coltivano sia le pere che le mele cotogne che aiutano a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e glicemia ma hanno anche un elevato contenuto di vitamine B1, B2 e di fibra.
La senape, originaria dell’Asia occidentale, produce semi da cui si ricava l’olio essenziale utile per l’apporto di vitamine, sali minerali e per la sua azione digestiva.
Caratteristiche:
Dichiarazione nutrizionale per 100 g di prodotto finito: |
||
Energia | 1020 241 |
kj kcal |
Grassi di cui acidi grassi saturi |
0 0 |
g g |
Carboidrati di cui zuccheri |
56 56 |
g g |
Fibre | 3,2 | g |
Proteine | 0,3 | g |
Sale | 0 | g |
- Ingredienti: cotogne (mele e pere in proporzione variabile) (105 g per 100 g di prodotto finito), zucchero, aroma: essenza di senape
- Zuccheri totali: 56g per 100g di prodotto finito
- Senza glutine
- Disponibile in vaso in vetro da 120g
- Prodotte in stabilimento che utilizza frutta a guscio e senape
- Conservare in luogo fresco e asciutto e in frigorifero dopo l’apertura
- Da provare: con il parmigiano reggiano, il pecorino stagionato e le carni bollite